STANTUFFO

Il lavoro di volume è una via per modificare l'energia interna di un sistema. Per determinare il lavoro di volume in gioco in una compressione o espansione, si consideri un sistema chiuso, a composizione costante, costituito da un fluido, ad esempio un gas, contenuto in un cilindro munito di pistone. Tale sistema si trova inizialmente in condizioni di equilibrio meccanico con l'esterno, cioè la pressione interna del gas e quella esercitata dall'esterno devono essere uguali, in modo che la forza totale agente sul pistone deve essere nulla. 

Lo stantuffo è un organo meccanico di sezione circolare che scorre all'interno di un cilindro, ricevendo o esercitando una spinta dal fluido contenuto nel cilindro stesso.

Nelle macchina a vapore l’energia termica si trasforma nell’energia cinetica dello stantuffo che, sollecitato dalla pressione del vapore ora sull’una ora sull’altra delle sue basi, acquista un movimento di va e vieni.

IL TRENO A VAPORE

Nel trasporto ferroviario si definisce locomotiva a vapore un Veicolo ferroviario azionato da un motore a vapore e destinato alla Trazione ferroviaria di vagone merci o carrozza passeggeri. Fu inventata da diversi tecnologi (tra cui Richard Trevithick e George Stephenson) all'inizio del XIX secolo, la locomotiva a vapore rivoluzionò il sistema dei trasporti su rotaia permettendo il passaggio da quelli a trazione animale a quelli a trazione meccanica.
Sostituita da altri sistemi di trazione nel XX secolo (la trazione elettrica e la trazione motori endotermica) a causa della bassa potenza e del modesto rendimento, la trazione a vapore resta fondamentale nello sviluppo della tecnologia anche per il contributo nella termodinamica.
Nella tecnica ferroviaria si definisce "locomotiva" l'insieme della motrice e del tender. Qualora le scorte di acqua e di combustibile non vengano trasportate su un veicolo apposito ma sulla macchina, il mezzo viene denominato locomotiva-tender (o locotender)

CRONOLOGIA
Locomotiva del 1938
Locomotiva 1943
Locomotiva tra il 1962 e 1965
Locomotiva 1981
Locomotiva 2012

COME FUNZIONA?

La sua struttura prevedeva la presenza di una caldaia per bruciare il carbone e di un contenitore per l’acqua che veniva riscaldata. Il vapore così formatosi, convogliato attraverso un meccanismo di distribuzione, veniva immesso alternativamente ai due estremi di un cilindro che come effetto si muoveva avanti e indietro. Tramite le bielle questo movimento veniva trasmesso alle ruote.



CURIOSITÀ 

DISEGNI DI TECNICA

Cono in assonometria isometrica

Solido in assonometria 

Fotocamera e profumo in assonometria 

Parallelepipedo e esaedri in assonometria 

Solidi sovrapposti in assonometria 

Porta matite e cartoccio di latte in assonometria 

Piramid ottagonale e prisma a base ottagonale in assonometria 

Parallelepipedi sovrapposti in assonometria 

Tronco di piramide quadrata in assonometria 

Prisma con base di un trapezio in assonometria 

Circonferenza in assonometria isometrica